Latte, nelle Madonie il prezzo è ai «minimi storici» «Protestare come i pastori sardi: tutti o nessuno»

«Il malcontento c’è anche qui a Palermo. Numerosi comitati spontanei sono sorti nelle Madonie in segno di protesta, magari in forme meno eclatanti. Ognuno cerca di fare le cose a modo suo, ma non è quella la soluzione. Si dovrebbe fare come in Sardegna: tutti o nessuno. Perché il problema esiste per ognuno di noi». Salvatore Nasello, allevatore con una solida esperienza alle spalle, ha fondato la sua azienda nelle Madonie e oggi, a 54 anni, conosce molto bene il territorio e le difficoltà che accomunano gran parte dei suoi colleghi. Le stesse, paradossalmente, che hanno fatto scattare le proteste dei pastori sardi spinti, in questi giorni, dall’esasperazione a gesti anche plateali. Un disagio, dunque, perfettamente sovrapponibile nei contenuti, ma non negli esiti. A partire dalla causa scatenante del malcontento: il divario ormai «insostenibile» tra costi e ricavi con il prezzo del latte ai minimi storici – 64-65 centesimi al netto dell’Iva, altrimenti 70 – come nel resto del Paese.

«La realtà degli allevatori nel centro Sicilia è piccola e più frammentata, non abbiamo pastori con oltre 500 pecore come accade in Sardegna» spiega Nasello che vive a Gangi ed è vicepresidente Cia per la Sicilia Occidentale. «Nelle zone delle Madonie c’è una pastorizia con aziende che, in media, allevano tra i 100 e i 150 capi. Tutte vivono grandi difficoltà, le stesse dei colleghi sardi. Anche da noi il prezzo del latte è sottopagato e non copriamo nemmeno le spese. Il comparto è in sofferenza eppure non si riesce a far fronte comune». Alcune differenze, con gli omologhi della vicina isola ci sono. Ad esempio, nelle Madonie i pastori non vivono solo dei proventi ottenuti dall’allevamento di pecore. «Qui, come sui Nebrodi, in molti all’allevamento affiancano anche la cerealicoltura». 

E, anche in questo caso, i prezzi sono molto bassi, con il grano a 17 centesimi al chilo (mentre per produrlo ne occorrono 25). «In Sardegna i pastori vivono solo di questo, è la loro unica fonte di reddito – sottolinea – Ed è chiaro che con il crollo dei prezzi, hanno reagito con decisione». Ma in Sicilia si scontano anche altre difficoltà, come la distanza delle zone dell’entroterra dalle principali città dell’Isola. «Qualsiasi cosa prodotta qui – prosegue – deve essere trasportato per centinaia di chilometri e i costi, purtroppo, sono tutti a carico nostro». Un quadro già di per sé critico, amplificato dal cattivo stato delle principali arterie stradali: «Qui tutte le vie sono interrotte perché da circa dieci anni non si fa più una manutenzione corretta». Le realtà interne siciliane, pur con tutte le difficoltà, sono riuscite a sopravvivere negli ultimi tempi grazie a fondi europei che, proprio negli ultimi due anni, sono stati azzerati. Si tratta dei bandi del Piano di sviluppo rurale (Psr) sospesi nell’ultimo biennio per il biologico e nell’ultimo anno per le indennità compensative, cioè il premio concesso agli agricoltori ma soprattutto agli allevatori che operano nelle zone montane o soggette a vincoli per compensare gli svantaggi a cui è soggetta l’attività in queste zone.

L’ultimo avviso per la misura 11 dedicata al biologico risale al 2016, aveva una dotazione di soli dieci milioni di euro ed era stato emesso per assicurare continuità alle forme di sostegno, tra la vecchia e la nuova programmazione,  a chi aveva scelto di passare dall’agricoltura o dagli allevamenti convenzionali a quelli biologici. Qualche giorno fa si è tenuto un tavolo tecnico con l’assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera, rispetto alle questioni poste dalla Cia, ma è stata ribadita «la mancata disponibilità finanziaria necessaria per emettere nuovi bandi relativi al biologico e all’indennità compensativa, a causa del fatto che, già al momento  del nostro insediamento, la dotazione finanziaria delle misura 11 e 13 era  stata interamente impegnata dal precedente governo». Una magra consolazione per gli allevatori: «Tagliando questi fondi quest’anno ne vedremo delle belle – aggiunge Nasello – Da parte nostra, il grido di protesta degli allevatori è uno solo: di questo passo ci saranno diverse aziende che chiuderanno. Dobbiamo farle sopravvivere, ci sono delle bellissime realtà e sono messe a rischio dalla mancanza di fondi».


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]