Il Palermo calcio ha registrato alle 15.31 di oggi un accesso abusivo al proprio sistema informatico con la conseguente divulgazione di notizie false sulla già smentita cessione societaria alla Proto Group Ltd. A renderlo noto la società rosanero, annunciando di avere «incaricato il proprio ufficio legale per denunciare immediatamente l'atto criminale alle autorità competenti».
Attacco hacker al sistema informatico rosanero
«Accesso abusivo, denunceremo atto criminale»
Il club ha registrato alle 15.31 l'accesso illegale con la conseguente divulgazione di notizie false sulla già smentita cessione societaria alla Proto Group Ltd
Meridio rubriche
-
Guida all'utilizzo di immagini royalty free e dove trovarle
-
Tutti gli eventi del weekend
-
La missione de La società segreta dei salvaparole
-
Nuove acconciature 2022, la sposa regina
-
Gisira Fest, il festival nell’isola di Ortigia
-
Un fine settimana di relax
-
Primavera-estate: i colori per le diverse palette cromatiche
-
Giornata della Terra, 10 modi di aiutare il pianeta
-
Sicilia che fuggi, da me tornerai
-
Gli eventi per il fine settimana di Pasqua
-
L'arte della mixology al Sicily Fest London
-
L'arte di essere fragili, la paura che si declina in parola e in poesia
-
Un fenomeno molto diffuso: il phubbing
-
Tutte pazze per il metodo Renata França: ma cos'è?
-
Libriamoci, Mattia Insolia: dalla Sicilia al Premio Strega
Articoli più letti
-
Progetto per parco eolico nel mare davanti a Catania
«Pale alte 268 metri, ma dalla costa non si vedranno» -
Rifiuti, l'audizione del procuratore Zuccaro in Antimafia
«Discariche in mano a soggetti collegati a clan mafiosi» -
Cateno De Luca a ruota libera su Gianfranco Miccichè
«Simbolo della banda Bassotti che si spartisce il potere» -
Musumeci contro critiche e scelte del governo nazionale
«Io un personaggio scomodo in una terra di paradossi» -
Regionali, Eliana Esposito candidata di Siciliani Liberi
«Trasformare la Sicilia in Zona economica speciale» -
Concorso funzionari Regione, ecco elenco degli idonei
Sono 677 i candidati ad aver superato la prova scritta -
Carburante miscelato con oli di bassa qualità
Denunce e un sequestro da parte della finanza -
Giardino di via Biblioteca, riqualificazione passa dai cittadini
«Luogo da tempo fuori dai radar. Ora si ascoltino le proposte» -
Corruzione e maxi truffa sui fondi europei, 12 ai domiciliari
Funzionari pubblici coinvolti. «Qualche volta mi arrestano» -
Unict, nasce il polo didattico penitenziario per detenuti
«Ho scoperto abilità che prima pensavo di non avere»