«Fortuna che piove», e la crisi idrica diventa un ricordo Amap propone nuove sorgenti, altri pozzi e i dissalatori

«Per fortuna quest’anno ha piovuto molto». Lo hanno detto nell’ordine: il vicesindaco di Palermo Sergio Marino, il vicepresidente dell’Assemblea Territoriale Idrica Patrizio Cinque e la presidente di Amap Maria Prestigiacomo. Vale a dire le principali autorità in materia di gestione dell’acqua a Palermo – a parte il sindaco Leoluca Orlando, di cui comunque sia Marino che Cinque hanno portato i saluti in occasione degli Stati generali dell’acqua, che si sono tenuti ieri pomeriggio in via Magliocco. Tutti facevano ovviamente riferimento alla scampata crisi idrica, che nei mesi scorsi ha tenuto in allarme la popolazione del capoluogo siciliano, con il paventato rischio della turnazione che si è però allontanato nel tempo. Grazie anche alle piogge degli ultimi tempi, appunto.

«Non avevamo fatto i conti con la fortuna del sindaco che ha permesso che piovesse così a lungo» ha ironizzato all’inizio del suo intervento Marino, prima di farsi serio e tracciare un bilancio dei punti critici (tanti) e dei punti di forza (pochi) su cui il Comune di Palermo può contare nella gestione delle risorse idriche. «La fortuna ci ha aiutato ma non possiamo fare affidamento solo su di essa. Da tecnico dico che è necessario garantire innanzitutto la qualità delle acque, nonché un uso sostenibile delle stesse. Il mare palermitano ha ancora ampie zone di costa non balneabili, è impensabile ad esempio che il depuratore di Acqua dei Corsari sversi a mare, e poi c’è un problema di infrastrutture. Serve avere pianificazione e una corretta strategia, ed è indispensabile il coinvolgimento di associazioni e cittadini. Spero che l’emergenza regionale, decretata dal governo nazionale, sia un ponte di unione tra necessità e futuro».

L’iniziativa di ieri, che si è svolta alla sede della Regione Siciliana, è stata fortemente voluta dalla Consulta per la Pace del Comune di Palermo e rientrava nell’ambito delle iniziative inserite nel programma di Palermo Capitale della Cultura, in contemporanea con la giornata mondiale dell’acqua. Per mettere a confronto gli attori istituzionali che assumono la responsabilità della gestione, della pianificazione e del controllo sulla gestione delle risorse idriche a livello territoriale e regionale con i comitati civici, le associazioni e i cittadini che si battono per la difesa del diritto all’acqua, per la tutela della preziosa risorsa e del territorio siciliano. 

Tra gli interventi più apprezzati c’è stato poi quello del ricercatore del CNR Mario Pagliaro. «Voglio ricordare che la Sicilia ha 41 dighe in esercizio e due in costruzione – ha detto lo studioso -. Tutte insieme movimentano 1,13 miliardi di metri cubi d’acqua. Ma solo il 51 per cento di queste acque è gestito direttamente dalla regione. Eppure le tecnologie per impedire la dipendenza dagli invasi ci sono. Per esempio: noi in Sicilia i serbatoi li mettiamo sul tetto e invece all’estero li mettono a terra, per recuperare l’acqua piovana. Oppure c’è l’esempio qui a Palermo del teatro Crystal, che con una speciale guaina convoglia l’acqua dal tetto. Un’altra idea sarebbe quella di solarizzare tutti i bacini dei Consorzi di bonifica: è una tecnologia scoperta in Italia ma utilizzata altrove». 

Esempi di buone pratiche sono quelle che anche Amap sta provando, tra mille difficoltà, a portare avanti. Con la consapevolezza che la città difficilmente potrà reggere l’urto di un’altra crisi idrica e che al prossimo giro potrebbe pure piovere di meno. «Nel periodo natalizio abbiamo vissuto un momento terribile – ammette la presidente Prestigiacomo -. Visto che il clima siciliano è diventato tropicale non si può pensare più solo agli invasi. Ecco perché voglio prendere una squadra di geologi e realizzare un sondaggio per scoprire altre fonti che non conosciamo: nuove sorgenti, nuovi posti per scavare altri pozzi (e si può lavorare con urgenza, vista l’approvazione dell’emergenza idrica) e pensare ai dissalatori. Sono cose che abbiamo chiesto al Ministero dell’ambiente e alla protezione civile. Ora aspettiamo le valutazioni, su progetti che già ci sono, da parte del commissario nominato dalla regione». 

La priorità per tutti rimane l’effettiva messa in opera delle leggi sull’acqua pubblica, contro una privatizzazione delle risorse idriche che in Sicilia ha continuato a portare soltanto disservizi e costi esorbitanti. Lo hanno ricordato ad esempio Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente, e soprattutto Antonella Leto, del Forum Movimenti per l’acqua e beni comuni. «Nei primi anni 2000 nell’Isola si è operata una vera e propria svendita dell’acqua – ha ricordato l’attivista -. E abbiamo visto come è andata a finire. Abbiamo visto ad esempio il fallimento di Acque Potabili Siciliane, che gestiva l’acqua del Palermitano, che ha lasciato sul groppone del pubblico 196 dipendenti, lavori mai avviati e debiti. Solo un esempio, insieme a tanti altri (l’ultimo scandaloso è quello di Girgenti Acque, dove si susseguono le azioni delle procure), di come la privatizzazione del bene più prezioso che abbiamo sia una scelta scellerata. L’acqua va gestita dal pubblico e con una gestione partecipativa».


Dalla stessa categoria

I più letti

Agli Stati generali dell'acqua il punto della situazione sulla gestione delle risorse idriche. Per il vicesindaco di Palermo Sergio Marino «l'emergenza deve essere ponte di unione tra necessità e futuro». Mentre il ricercatore del CNR Mario Pagliaro ribadisce che «le tecnologie per impedire la dipendenza dagli invasi ci sono»

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]