«La nostra idea si rivolge soprattutto a quei ragazzi che arrivano da realtà socialmente emarginate o a giovani extracomunitari che vogliono suonare e che magari non hanno la possibilità di farlo perché manca un posto, un box dove provare». A raccontare a MeridioNews 'Zisart, voci, suoni e colori dal mondo' è Gianni Zichichi, uno degli ideatori. Il progetto è finanziato dalla Siae e promosso da Sillumina - Copia Privata per la cultura, promotore del bando 1 Perferie Urbane. Un percorso sociale e artistico insieme, promosso da tre associazioni - Ci suono anch'io, Inventare Insieme onlus e Forme d'Onda - che intende valorizzare le energie creative e l'incontro dei giovani artisti siciliani ed extracomunitari. Alla fine del percorso, i musicisti appena formati, con realtà già affermate nel panorama cittadino, si esibiranno a dicembre durante un evento finale ai Cantieri culturali della Zisa.
Il progetto prevede due azioni differenti rivolte a due gruppi di destinatari. La prima azione è destinata a 30 giovani musicisti dai 16 ai 20 anni che propongono musica inedita da solisti o in band: «Sono stati selezionati per lo più giovani dei centri di aggregazione e migranti, tutti amanti della musica - spiega Zichichi - A giugno i selezionati hanno seguito quattro seminari su composizione testi, composizione musicale, arrangiamento e interpretazione. Da ottobre, invece, i ragazzi, divisi in sei gruppi, hanno frequentato dei laboratori. Ogni sabato pomeriggio - dice ancora Zichichi - provano brani inediti e cover che eseguiranno in pubblico al centro Tau».
La seconda azione è invece rivolta a musicisti dai 20 ai 35 anni con un percorso artistico già avviato che operano in band o da solisti e prevede la selezione di sei progetti artistici originali: «L'idea - dice Zichichi - è quella di creare uno scambio tra i professionisti e chi, invece, come musicista, è alle prime armi». Per i gruppi e gli artisti già affermati è previsto un compenso di circa 150 euro a persona.
Per partecipare alle selezioni band e solisti dovranno inviare via mail entro il 31 ottobre un brano inedito (senza alcun vincolo di genere musicale), in formato digitale (mp3 o video - massimo 7 mega, o link Youtube) unitamente alla scheda artista dei solisti o alla scheda artistica gruppo nel caso di band. È necessario anche mandare via mail il testo della canzone con la specifica indicazione degli autori (nel caso di brani in lingua diversa dall'italiano, è necessaria anche la traduzione) all'indirizzo zisartsillumina@mediatau.it.