Autonomia ammazzata dall’ascarismo

Oggi è il 25 aprile. Sono passati 67 anni da quella data che a noi siciliani purtroppo non appartiene. Non sono nostre le emozioni, il travaglio interiore, le lacerazioni drammatiche, le scelte dolorose, le vittime che rappresentarono per l’Italia il prezzo pagato per redimersi da venti anni di pavida acquiescenza nei confronti del Fascismo.

“Liberati” quasi due anni prima dalle truppe americane che erano sbarcate sulle nostre coste, ben protette dagli accordi tra la mafia siciliana e ‘cosa nostra d’oltre oceano, i siciliani non vissero alcuna redenzione, né ebbero modo di interrogarsi sulla propria passività.

Quando, come quasi ogni anno, mi reco al cippo che al Giardino Inglese ricorda i martiri siciliani della Divisione Aqui a Cefalonia e guardo negli occhi i pochi reduci, mi coglie una grande emozione poiché, in realtà, quei ragazzi furono gli unici della nostra terra che, posti davanti ad una scelta indifferibile, seppero da quale parte stare, anche a prezzo della propria vita.

Per il resto, la Sicilia transitò senza traumi, come è usa da millenni, alla nuova realtà delle cose. Un’intera classe dirigente fortemente compromessa con il regime trovò il modo di riciclarsi rapidamente nel Partito Monarchico e, soprattutto, nella Democrazia Cristiana. Nessun lavacro purificatorio, nessuna pubblica autocritica, neanche un gesto minimo di resipiscenza si registrò in Sicilia in quegli anni e quando il 25 aprile del 1945 Milano, Bologna, Ferrara, Venezia, Napoli ed altre città italiane ebbero finalmente il meritato orgoglio di innalzare il tricolore, noi ci limitammo ad unirne il vessillo alla bandiera a stelle e strisce.

Molto di quando accade allora rappresenta la radice e la causa di ciò che oggi la Sicilia ancora è. Una terra dall’identità politica indistinta nascosta per oltre mezzo secolo dietro l’ambiguo schermo dell’Indipendentismo prima e dell’Autonomia poi. Un regione di cinque milioni di abitanti, una “quasi nazione” separata non solo dallo Stretto di Messina dal resto da quell’Italia a cui non ha mai sentito – forse a ragione – di appartenere e con cui identificarsi.

Come già nel 1799, quando Palermo accolse con grande pompa i Borboni in fuga da Napoli, ritardando di mezzo secolo la consapevolezza dei valori della Rivoluzione Francese, dal 1943 al 1945 la Sicilia intera perse un’altra occasione per entrare nella modernità, esclusa come fu da quel travaglio interiore che altrove rinnovò in larga parte il resto del Paese.

Poi venne l’Autonomia. Un patto per frenare le spinte indipendentiste concedendo potestà e poteri ancora oggi mai esercitati in nome dell’ascarismo della maggior parte dei politici locali che barattarono ogni cosa, ogni valore per un piatto di lenticchie. E ciò riguardò, e ancora oggi riguarda, anche i partiti della Sinistra che, nell’impossibilità di governare direttamente, inaugurarono una stagione di ‘consociativismo’ e di collusione che permettesse loro di esercitare comunque quel potere sotterraneo necessario a mantenerli in vita.

A nulla valsero i rimproveri di Pio La Torre, il richiamo alla ‘questione morale’ di Enrico Berlinguer, il sacrificio di Servitori dello Stato e dei pochi, isolati esponenti politici che si opposero a tutto ciò. A nulla valsero e ancora oggi a nulla valgono davanti all’infamia perpetrata da tardi epigoni di quella stagione che esitano ad abbandonare al proprio destino il governo più disdicevole che la Sicilia abbia mai avuto e colui che lo presiede senza provare né vergogna né responsabilità per il male che sta facendo a questa terra.

Nessun rimorso, nessun moto di coscienza che induca a rivedere scelte ed azioni animate da una doppiezza e da un’arroganza senza limiti. Al posto di ciò, l’ennesimo tentativo di sporcare tutto, anche la speranza del futuro. Dalle primarie al futuro di giovani brillanti e meritevoli tenuti in ostaggio a motivo dello stato di bisogno e di dipendenza dalla politica clientelare, dall’incapacità a progettare il cambiamento all’utilizzo spregiudicato dell’ambizione di giovani tribuni per attirarli nella propria orbita oscura.

Non ci fu Liberazione in Sicilia e non ci sarà neanche oggi. Dinanzi a quel Cippo al Giardino Inglese sfileranno ancora una volta i sepolcri imbiancati che mai proveranno un sia pur breve sentimento di vergogna davanti a quel marmo segnato dal tempo. Al collo dei reduci di Cefalonia e dei pochi superstiti partigiani che vissero altrove quelle giornate, il fazzoletto azzurro servirà solo ad asciugare lacrime di rimpianto per ciò che la Sicilia sarebbe potuta essere e, che ancora oggi, non è.

Foto dello sbarco in Sicilia trattada anpi-lissone.over-blog.com

Foto di prima pagina sul 25 aprile tratta da reset-italia.net

 


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]