Mafia-Stato: e se al telefono, con Mancino, ci fosse stato Berlusconi?

Ieri, a proposito delle indagini della magistratura sulla trattativa – o sulle trattative – tra Stato e mafia, abbiamo ricordato che non è la prima volta che i magistrati che indagano sui rapporti tra politica e onorata società vengono isolati, se non messi a tacere per sempre. E’ successo alla fine degli anni ‘60 del secolo passato. Una scena che si è ripetuta negli anni successivi, fino ad arrivare alle stragi del 1992. E succede in questi giorni. 

Oggi vorremmo sviluppare un’ipotesi e approfondire gli effetti della trattativa – o delle trattative – tra Stato e mafia.

Oggi – questa è ormai cronaca – ci misuriamo con le dichiarazioni dell’ex ministro, Nicola Mancino. O meglio, delle telefonare di quest’ultimo con uomini importanti del Quirinale e con lo stesso Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Notiamo che, con la sola eccezione de Il Fatto quotidiano, nessuno torna sulla trattativa – o sulle trattative – tra Stato e mafia. E’ come se, improvvisamente, l’ex ministro Mancino non avesse svolto una parte centrale nel nostro Paese nell’ormai lontano 1992. E, ancora, è come se non fosse in corso – tanto per citare un altro esempio – il processo al generale dei Carabinieri, Mario Mori, che forse qualche rapporto con Vito Ciancimino lo ha intrattenuto.

Quasi tutta la politica – e quasi tutto ciò che ruota attorno alla politica italiana – si è schierata in difesa del Presidente Napolitano. Spiegando e ribadendo che il capo dello Stato non si sognava nemmeno di intralciare le indagini giudiziarie in corso sulla trattativa – o sulle trattative – tra Stato e mafia.

Tutto giusto. Tutto legittimo. In democrazia ognuno è libero di pensarla come crede. Ciò posto, però, vorremmo porre una domanda: cosa sarebbe successo che al posto di Napolitano, al telefono con Mancino, ci fosse stato Silvio Berlusconi? Siamo sicuri che tutte le istituzioni, quasi tutti gli ‘intellettuali’, tutti i politici di lungo corso e – naturalmente – una certa sinistra, Pd in testa – si sarebbero schierati in difesa di Berlusconi e contro la magistratura di Palermo?

Il tema che intendiamo porre con questa domanda è semplice. E si sintetizza in un ulteriore interrogativo: in Italia il ‘male’ esiste come ‘cosa in sé’, oppure il giudizio morale su un atto sbagliato, se non riprorevole, muta al mutare di chi lo commette?

E ancora: certe frasi ingiuriose rivolte ai magistrati del Tribunale di Palermo che indagano sulla trattativa – o sulle trattative – tra Stato e mafia non somigliano tanto alle parole, non certo gentili, che Berlusconi indirizzava ai magistrati che indagavano su di lui? E perché quando ad offendere i magistrati era Berlusconi la solidarietà verso gli stessi pubblici ministeri era ampia, mentre oggi che ad offendre i magistrati sono ‘altri’ si tende ad isolarli?

Altro tema: la revoca di centinaia di 41 bis. Per carità, noi non siamo bravi come i protagonisti della grande politica del nostro Paese, né possiamo vantare grandi competenze meta-giuridiche: tant’è vero che non siamo mai stati chiamati a svolgere il ruolo di consulenti presso il Quirinale o presso il Viminale. Però, avendo passato i cinquant’anni, e ricordando perfettemante il dibattito -piuttosto acceso – sul 41 bis, ricordiamo benissimo che questo regime carceriario comminato ai mafiosi non consisteva soltanto nell’eliminare il cinema e la pasta alla carbonare ai mafiosi.

Se non ricordiamo male, il 41 bis viene pensato perché qualcuno pensa che i mafiosi, in regime di carcere ordinario, continuano a comandare, a impartire ordini ai propri affiliati fuori dalle sbarre e, persino, a commissionare omicidi. Dunque, il 41 bis è stato pensato come una legge dello Stato di diritto per impedire ai mafiosi di continuare a compiere delitti e, in generale, atti efferati.

E’ evidente che quando il Governo italiano di quegli anni decide di revocare il 41 bis lo fa con la consapevolezza che questi mafiosi, una volta liberati dal regime carcerario duro, avrebbero avuto la possibilità di tornare a comandare, quindi a impartire ordini ai propri affiliati che si trovavano fuori dalle sbarre e, perché no?, anche a commissionare omicidi.

Ci chiediamo: chi ha revocato ai mafiosi il 41 bis sapeva tutto questo? E il fatto che la decisione di revocare il carcere duro ai mafiosi sia stata adottata dallo Stato fa venire meno la responsabilità? 

Foto di prima pagina tratta dainternetepolitica.blogosfere.it

Sopra, fito del pm Antonio Ingroia tratta da youfeed.it


Dalla stessa categoria

I più letti

Ieri, a proposito delle indagini della magistratura sulla trattativa - o sulle trattative - tra stato e mafia, abbiamo ricordato che non è la prima volta che i magistrati che indagano sui rapporti tra politica e onorata società vengono isolati, se non messi a tacere per sempre. E’ successo alla fine degli anni ‘60 del secolo passato. Una scena che si è ripetuta negli anni successivi, fino ad arrivare alle stragi del 1992. E succede in questi giorni.

Ieri, a proposito delle indagini della magistratura sulla trattativa - o sulle trattative - tra stato e mafia, abbiamo ricordato che non è la prima volta che i magistrati che indagano sui rapporti tra politica e onorata società vengono isolati, se non messi a tacere per sempre. E’ successo alla fine degli anni ‘60 del secolo passato. Una scena che si è ripetuta negli anni successivi, fino ad arrivare alle stragi del 1992. E succede in questi giorni.

Ieri, a proposito delle indagini della magistratura sulla trattativa - o sulle trattative - tra stato e mafia, abbiamo ricordato che non è la prima volta che i magistrati che indagano sui rapporti tra politica e onorata società vengono isolati, se non messi a tacere per sempre. E’ successo alla fine degli anni ‘60 del secolo passato. Una scena che si è ripetuta negli anni successivi, fino ad arrivare alle stragi del 1992. E succede in questi giorni.

Ieri, a proposito delle indagini della magistratura sulla trattativa - o sulle trattative - tra stato e mafia, abbiamo ricordato che non è la prima volta che i magistrati che indagano sui rapporti tra politica e onorata società vengono isolati, se non messi a tacere per sempre. E’ successo alla fine degli anni ‘60 del secolo passato. Una scena che si è ripetuta negli anni successivi, fino ad arrivare alle stragi del 1992. E succede in questi giorni.

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]