Napolitano, troppa Europa e poco Sud

Forse l’unico scatto che si è concesso è stato quando, senza giri di parole, ha parlato della speculazione finanziaria che oggi colpisce l’Italia: “L’obiettivo è l’Europa ed europea deve essere la risposta”. Questa è stato, forse, l’unico passaggio ‘passionale’, sentito, di un discorso per certi versi un po’ troppo scontato. Sì, ieri sera dal Presidente della Repubblica, che si è cimentato nel tradizionale discorso di fine anno, ci aspettavamo di più. Invece, per tanti, troppi argomenti abbiamo sentito le stesse parole, gli stessi discorsi, le stesse raccomandazioni, gli stessi riproponimenti, le stesse promesse, le stesse precisazioni, in una parola, le solite cose che gli sentiamo dire da tempo. Peccato.
E’ stata, alla fine, un’occasione sciupata. L’inizio, tanto per cambiare, è stato sugli ormai immancabili 150 anni dell’Unità d’Italia. Solita retorica patriottistica. Con un accenno al “risveglio” che il capo dello Stato vede nel nostro Paese. Sinceramente, non abbiamo capito a quale ‘“risveglio” abbia fatto riferimento il nostro presidente.
Per un attimo – essendo Napoliano un uomo del Sud e ed essendo noi gente del Sud Italia – abbiamo sperato a un riferimento sugli equivoci del Risorgimento. Ci siamo illusi che, finalmente, a ricordare che il Sud d’Italia non solo non ha affatto gradito l’arrivo dei piemontesi nel 1860, ma ha vissuto quel periodo come una conquista da parte di gente odiosa non siano solo i libri di Pino Aprile e dibattiti che, grazie a Dio, vanno prendendo piede in tanti centri del Mezzogiorno. Abbiamo sperato che anche il Presidente della Repubblica – che la tormentata storia del nostro Paese degli ultimi 150 anni la conosce bene – avesse deciso di dire che, in effetti, 150 anni fa qualcosa non è andata per il verso giusto: che i guasti provocati al Sud in quegli anni sono stati enormi: che tali guasti, nel corso dei decenni, si sono incancreniti: che l’economia del Sud d’Italia, da allora ad oggi, è cresciuta molto meno rispetto al Nord del Paese: che oggi la questione meridionale è stata del tutto rimossa dalla politica nazionale. Invece, purtroppo, non abbiamo sentito nulla di tutto questo. Peccato.
Peccato perché Napolitano è un uomo politico di qualità: da lui ci saremmo aspettati non solo un accenno fermo alla questione meridionale, ma anche un invito perentorio al governo nazionale ad occuparsi del Sud. Invece, nulla di tutto questo è stato detto. Peccato.
Abbiamo apprezzato l’invito – che supponiamo sia stato rivolto agli attuali governanti – a “non incidere sulla povertà”. Alla luce di queste parole, però, ci chiediamo – non possiamo non chiedercelo – perché mai lo stesso Presidente della Repubblica abbia affidato l’incarico di capo del governo a un personaggio – Mario Monti – che sta facendo l’esatto contrario: e cioè sta facendo pagare la crisi ai ceti più deboli, con in testa i pensionati.
Giustissime le parole del Presidente sul debito pubblico da ridurre, sulla spesa pubblica da contenere, sull’esigenza di nuove politiche sociali (che in molte realtà del Sud – e in particolare in tante città piccole, medie e grandi Sicilia – sono, in realtà, del tutto scomparse). Ed è condivisibile l’atmosfera, segnalata da Napolitano, di una certa “insoddisfazione verso l’Europa”.
Analisi corretta, quella del capo dello Stato sull’Unione Europea. Anche se noi – dal nostro punto di vista – non siamo convinti che, rispetto ai temi dell’Europa unita, “bisogna andare avanti e non indietro”. Questo lo pensa Napolitano: e noi rispettiamo il suo pensiero. Ma nessuno ci leva dalla testa che l’allargamento a 27 dei Paesi dell’Unione Europea è stato un grave errore di prospettiva economica e politica. E che l’euro, fino ad oggi, ha creato più problemi di quanti ne abbia risolti.
L’Unione Europea – per come è andata delineandosi dal 2001 ad oggi – e l’euro non sono due prescrizioni mediche che dobbiamo assolutamente seguire. La verità è che, oggi, l’Unione Europea, più che un unione tra Paesi che cooperano tra loro, appare sempre più come una sommatoria informe di realtà diverse che non riescono a trovare una sintesi comune. La vicenda della Grecia è emblematica. Il ‘salvataggio’, o presunto tale, di questo Paese è stato messo a punto con notevole ritardo. Proprio perché, contratriamente alla retorica che ci propinano ogni giorno, tra i Paesi della ‘presunta’ Unione Europea non c’è alcuna solidarietà, ma solo interessi che, ogni giorno, diventano sempre più contrastanti.
Per non parlare di quello che succede quando c’è da fronteggiare l’arrivo dei migranti. Rispetto a questo problema epocale l’Unione Europea non ha fatto assolutamente nulla. Si è limitata a giocare a scarica barile. Sono arrivati da voi in Italia? Teneteveli. Punto. O dobbiamo dimenticare quello che è successo alle frontiere tra il nostro Paese e la Francia, con i nostri ‘cugini’ d’Oltralpe che impedivano fisicamente il passaggio dei migranti dal nostro Paese al loro?
A fronte di problemi economici, finanziari e sociali immani, l’Unione Europea continua ad essere governata da un esecutivo – la Commissione – che non è espressione della volontà popolare, ma di potentati, consorterie e persino massonerie che nulla hanno a che spartire con l’Europa unita sognata da Gaetano Martino e Altiero Spinelli. Il tutto con un parlamento europeo costoso, autoreferenziale e che, soprattutto, non ha alcuna incidenza sulle attività di governo.
A questa Unione Europea di potentati e di massonerie finanziarie il nostro Paese continua a cedere quote sempre più consistenti di sovranità: e questo non è più accettabile.
Qualche giorno fa, sulle pagine del nostro quotidiano, Loris Sanlorenzo ha illustrato con lucidità che cosa è l’Italia del governo Monti e che cosa è l’Unione Europea. Arrivando alle conclusioni a cui arriviamo oggi noi: l’Italia deve cominciare a mettere seriamente nel conto l’ipotesi, tutt’altro che remota, di uscire dall’Unione Europea. E di seppellire l’euro prima che l’euro seppellisca noi.

 


Dalla stessa categoria

I più letti

Forse l’unico scatto che si è concesso è stato quando, senza giri di parole, ha parlato della speculazione finanziaria che oggi colpisce l’italia: “l’obiettivo è l’europa ed europea deve essere la risposta”. Questa è stato, forse, l’unico passaggio ‘passionale’, sentito, di un discorso per certi versi un po’ troppo scontato. Sì, ieri sera dal presidente della repubblica, che si è cimentato nel tradizionale discorso di fine anno, ci aspettavamo di più. Invece, per tanti, troppi argomenti abbiamo sentito le stesse parole, gli stessi discorsi, le stesse raccomandazioni, gli stessi riproponimenti, le stesse promesse, le stesse precisazioni, in una parola, le solite cose che gli sentiamo dire da tempo. Peccato.

Forse l’unico scatto che si è concesso è stato quando, senza giri di parole, ha parlato della speculazione finanziaria che oggi colpisce l’italia: “l’obiettivo è l’europa ed europea deve essere la risposta”. Questa è stato, forse, l’unico passaggio ‘passionale’, sentito, di un discorso per certi versi un po’ troppo scontato. Sì, ieri sera dal presidente della repubblica, che si è cimentato nel tradizionale discorso di fine anno, ci aspettavamo di più. Invece, per tanti, troppi argomenti abbiamo sentito le stesse parole, gli stessi discorsi, le stesse raccomandazioni, gli stessi riproponimenti, le stesse promesse, le stesse precisazioni, in una parola, le solite cose che gli sentiamo dire da tempo. Peccato.

Forse l’unico scatto che si è concesso è stato quando, senza giri di parole, ha parlato della speculazione finanziaria che oggi colpisce l’italia: “l’obiettivo è l’europa ed europea deve essere la risposta”. Questa è stato, forse, l’unico passaggio ‘passionale’, sentito, di un discorso per certi versi un po’ troppo scontato. Sì, ieri sera dal presidente della repubblica, che si è cimentato nel tradizionale discorso di fine anno, ci aspettavamo di più. Invece, per tanti, troppi argomenti abbiamo sentito le stesse parole, gli stessi discorsi, le stesse raccomandazioni, gli stessi riproponimenti, le stesse promesse, le stesse precisazioni, in una parola, le solite cose che gli sentiamo dire da tempo. Peccato.

Forse l’unico scatto che si è concesso è stato quando, senza giri di parole, ha parlato della speculazione finanziaria che oggi colpisce l’italia: “l’obiettivo è l’europa ed europea deve essere la risposta”. Questa è stato, forse, l’unico passaggio ‘passionale’, sentito, di un discorso per certi versi un po’ troppo scontato. Sì, ieri sera dal presidente della repubblica, che si è cimentato nel tradizionale discorso di fine anno, ci aspettavamo di più. Invece, per tanti, troppi argomenti abbiamo sentito le stesse parole, gli stessi discorsi, le stesse raccomandazioni, gli stessi riproponimenti, le stesse promesse, le stesse precisazioni, in una parola, le solite cose che gli sentiamo dire da tempo. Peccato.

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]